Vai al contenuto
phd

Corso di dottorato in Scienze Linguistiche, Filologiche e Letterarie

Collaborazioni Internazionali

Menu
  • Home
  • Organizzazione
  • Didattica
  • Linee di ricerca
    • Filologia classica
    • Italianistica
    • Linguistica
    • Linguistica, filologia e letterature anglo-germaniche
    • Romanistica
    • Slavistica
  • Home
  • »
  • Collaborazioni Internazionali

Collaborazioni Internazionali

Il Dottorato intrattiene rapporti di co-tutela, in uscita e in entrata, con numerose e qualificate sedi universitarie estere, quali ad esempio: Losanna, Ginevra, Basilea, Friburgo, Heidelberg, Mainz, Colonia, Stuttgart, Ecole Pratique des Hautes Etudes (Paris), La Sorbonne, Grenoble, Toulouse, Limoges, Liegi, Belgrado, etc.

MOBILITÀ DEI DOTTORANDI

Si presuppone che i dottorandi impieghino da un minimo di 3 a un massimo di 12 mesi all’estero.
La mobilità va intesa con particolare riferimento alla ricerca e alla partecipazione a corsi intensivi e summer schools di qualificata rilevanza scientifica. Per periodi di permanenza all’estero superiori a 20 giorni l’importo della borsa è aumentato del 50%. A partire dal secondo anno, ogni dottorando dispone di un budget, pari a un decimo della borsa, per attività di ricerca in Italia e all’estero. Anche i dottorandi senza borsa ricevono questa borsa (finanziata dal DiSLL). Si ricorda che i dottorandi possono trascorrere fuori dalla sede del Dottorato un periodo che non può superare in alcun caso la metà della durata effettiva del Corso.

VISITING PHD

I Visiting Phd possono essere dottorandi in entrata o in uscita. I dottorandi in uscita sono i dottorandi iscritti a Padova che svolgeranno presso un’ Università estera un periodo di ricerca sotto la supervisione di un docente estero.
La  procedura che i dottorandi devono seguire per poter svolgere il Visiting Phd in uscita è la seguente:
-chiedere l’autorizzazione del Coordinatore
-compilare e far firmare al Coordinatore e al Supervisore la richiesta di autorizzazione al soggiorno estero, e inviarlo all’Ufficio dottorato (phd@unipd.it)
-farsi redigere e firmare dalla Segreteria dell’Università estera in carta intestata la certificazione di inizio e fine mobilità
-inviare la documentazione di cui sopra all’Ufficio dottorato (phd@unipd.it)Sono i dottorandi di altro Ateneo (italiano o straniero) che trascorrono un periodo di ricerca superiore ad un mese presso l’Università di Padova. I visiting PHD non sono iscritti ai Corsi di dottorato di ricerca dell’Università di Padova e non conseguono il titolo di dottore di ricerca dell’Ateneo.

I Visiting Phd in entrata invece sono  dottorandi di altro Ateneo (italiano o straniero) che trascorrono un periodo di ricerca superiore ad un mese presso l’Università di Padova. I visiting PHD non sono iscritti ai Corsi di dottorato di ricerca dell’Università di Padova e non conseguono il titolo di dottore di ricerca dell’Ateneo.

La procedura da seguire per poter svolgere un periodo di Visiting Phd presso il nostro Ateneo, è la seguente:

-registrarsi sulla piattaforma riservata ai Visiting Phd

-una volta registrati si riceverà una mail contenente il link per il pagamento dell’assicurazione attraverso il sistema PagoPa

-il dottorando dovrà poi caricare nella sezione della piattaforma relativa agli allegati i seguenti documenti: documento di identità, fotografia, lettera di presentazione da lei redatta, ricevuta del pagamento dell’assicurazione e lettera di invito redatta dal supervisore italiano.

COTUTELA

Si svolge di norma nel secondo anno. Richiede un accordo con università straniera e l’approvazione di una bozza da parte degli Uffici amministrativi. Dopo aver ottenuto il parere positivo del Supervisore, i dottorandi fanno richiesta al Direttivo/Collegio.

Dottorati in cotutela

Menu
  • Ammissione
  • Docenti
  • Dottorande e dottorandi
    • Dottorandi XL ciclo
    • Dottorandi XXXIX ciclo
    • Dottorandi XXXVIII ciclo
    • Dottorandi XXXVII ciclo
  • Alumni
  • Regolamenti e Documenti
  • Strutture e risorse
  • Collaborazioni Internazionali
  • Avvisi
Candidatura
DIPARTIMENTO DI STUDI
LINGUISTICI E LETTERARI
CONTATTI
Corso di dottorato in Scienze Linguistiche, Filologiche e Letterarie

Via E. Vendramini, 13
35137 Padova

Segreteria PhD: tel. +39 049 827 9629

phd.disll@unipd.it

Corso di dottorato in Scienze Linguistiche, Filologiche e Letterarie

Tutti i diritti riservati